Preparativi

Prima della partenza per le attività di rilievo in campagna, è fondamentale verificare attentamente la disponibilità e il corretto funzionamento di tutta la strumentazione. L’equipaggiamento GNSS necessario comprende:

  • N.1 ricevitore GNSS SoluTOP MS2 grigio antracite
  • N.1 cavo USB/USB-C per il collegamento ad un pc esterno e/o per alimentare il ricevitore
  • N.1 alimentatore 5V/2A per ricaricare la batteria al litio all’interno del ricevitore
  • N.1 asta telescopica mt. 1,80 in fibra di carbonio estendibile
  • N.1 holder (supporto) per asta telescopica per smartphone
  • N.1 valigia in plastica rigida per sistema GNSS SoluTOP MS2 realizzata su misura per proteggere il ricevitore durante il trasporto di 336x300x148mm e del peso di 1.75kg
  • N.1 bipiede in alluminio per lunghi stazionamenti
  • N.1 dispositivo android (fornito a parte) con i software SW Maps e raw2go già installati e pronti all’uso

Di seguito alcune fotografie della fornitura standard:

_images/ms2.png

Fig.1 Ricevitore GNSS MS2

_images/rod_MS2.png

Fig.2 Asta in fibra di carbonio estendibile

_images/holder3.png

Fig.3 Supporto (holder) per device Android fino a 6,3 pollici

_images/max300_ok.png

Fig.4 Sistema GNSS MS2 all’interno della valigia rigida

_images/bip2.png

Fig.5 Bipiede in allunio estendibile

_images/blade10.jpg

Fig.6 Device Android Doogee Blade 10

Un semplice videotutorial sull’unboxing si può trovare qui.

Il primo avvio

Solitamente il ricevitore viene spedito completamente carico ma si consiglia comunque di metterlo in carica sempreprima di uscire in campagna.

A questa pagina un riassunto delle funzionalità principali, mentre un video riassuntivo dell’intera procedura che spiega le funzioni del ricevitore per partire al primo avvio qui.

Suggerimento

È essenziale assicurarsi che le batterie di tutti i dispositivi siano completamente cariche prima di uscire in campo.

Per garantire l’autonomia operativa durante l’intera giornata, si raccomanda di portare con sé un power bank, che può essere utilizzato per ricaricare sia il ricevitore GNSS che il dispositivo Android in caso di necessità.

Una buona gestione dell’energia e una preparazione accurata della dotazione tecnica sono fondamentali per il successo e la continuità delle attività di rilevamento forestale.